Nel cuore pulsante della Calabria, una terra che continua a sorprendere e affascinare, nasce una nuova eccellenza, l’Amaro De Luca, firmato dai dinamici e istrionici fratelli Giovanni, Francesco e Antonio De Luca, imprenditori del Lametino. Quale occasione migliore di presentare l’Amaro de Luca se non quella di essere presenti alla 58^ edizione del Vinitaly di Verona presso il padiglione della Regione Calabria Straordinaria.
La scintilla di questo progetto si accese nel 2022, durante il Vinitaly di Verona, quando i fratelli De Luca incontrarono la famiglia Autelitano, storici produttori calabresi di amari. Da quell’incontro con Nino Autelitano, figura di grande esperienza e carisma, e con il figlio Bruno, è nata un’amicizia solida e una collaborazione che ha portato alla creazione dell’Amaro De Luca. Un progetto che prosegue oggi anche nel ricordo affettuoso di Nino, il cui spirito e passione continuano a vivere nel lavoro del figlio e in ogni goccia di questo amaro.
L’Amaro De Luca è stato presentato con grande successo al Vinitaly 2025, all’interno del padiglione “Calabria Straordinaria”, che ogni anno si conferma vetrina di innovazione, qualità e orgoglio territoriale. La partecipazione dell’Amaro De Luca ha simboleggiato determinazione, autenticità e voglia di crescere, entusiasmando operatori e appassionati del settore. Amaro De Luca non è solo un prodotto: è un simbolo di caparbietà e orgoglio calabrese.
All’evento hanno preso parte numerose autorità regionali e nazionali, a testimonianza del valore dell’iniziativa, erano presenti l’Assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, il Consigliere regionale Pietro Raso, il sindaco di Gizzeria Francesco Argento, i Deputati Domenico Furgiuele, Francesco Mura e Alessia Ambrosi, tutti uniti nell’abbracciare e sostenere le eccellenze calabresi.
Un ringraziamento particolare i fratelli De Luca lo hanno voluto indirizzare alla giornalista e speaker radiofonica Mara Larussa di Radio CRT, che ha saputo raccontare con passione e professionalità la storia del brand e al nostro collaboratore Adriano Bevilacqua, per la sensibilità e precisione con le quali ha raccontato il valore umano e imprenditoriale del progetto “Amaro De Luca” e facendo conoscere dalle righe di questa testata le iniziative dei fratelli De Luca, sempre in prima linea nel valorizzare la propria terra.
Bruno Angelo Porcellana
Tutti i diritti riservati © 2025– Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments