A grandi passi si sta avvicinando il terzo appuntamento con Slow Wine Fair 2025. Qui di seguito breve guida per scoprire espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio Cantine biologiche e biodinamiche, progetti di sostenibilità ambientale, denominazioni e vitigni iconici, giovani vignaioli e vino al femminile: ecco una selezione tutta italiana delle 1.000 realtà presenti. Sono 1.000 gli espositori del panorama italiano e internazionale che aderiscono al Manifesto del vino buono, pulito e giusto, selezionati per…
Elisa Virgillito
-
Articoli
Vino e ambiente oltre i filari: l’importanza del packaging al centro di Slow Wine Fair 2025
Vino e ambiente oltre i filari: l’importanza del packaging al centro di Slow Wine Fair 2025 Bottiglie, tappi, capsule ed etichette: quali alternative e cosa scegliere? Le riflessioni da approfondire a…
-
Packaging e logistica: la sostenibilità del vino, oltre il vino Dopo il focus sulla salute del suolo nel 2024, Slow Wine Fair lancia un nuovo dibattito per ragionare di innovazioni e…
-
Convegni, incontri, presentazioni: ecco gli spazi in cui discutere del futuro della viticoltura, a BolognaFiere dal 25 al 27 febbraio. Slow Wine Fair 2024, ci siamo quasi! A una settimana dalla…
-
Articoli
Slow Wine Fair 2024: ecco l’itinerario, calice alla mano, tra i padiglioni di BolognaFiere, dal 25 al 27 febbraio
Slow Wine Fair 2024: ecco l’itinerario, calice alla mano, tra i padiglioni di BolognaFiere, dal 25 al 27 febbraio Riflettere, scoprire, degustare: mini guida per avventurarsi nel mondo del vino buono,…