In attesa che domenica 3 marzo si aprano le porte dell’hotel The Westin Palace Milan e che le modelle sfilino per il catwalk, Nonsolomodanews ha il piacere di presentare ai propri lettori l’anima della Milano Fashion Day, ovvero Andrew Sardelli, founder e art director della Milano Fashion Day arrivata alla dodicesima edizione.
Innanzi tutto, benvenuto Andrew su Nonsolomodanews.it e grazie per il tempo prezioso che ci hai voluto dedicare.
La prima domanda nasce spontanea, qual è il segreto di questo evento? “Mah diciamo che non c’è segreto, c’è tanto da fare ancora siamo all’inizio. Senza aiuti (finanziari, ndr) da parte delle Istituzioni si fa il massimo per creare un buon prodotto”.
Abbiamo saputo che quest’anno ci saranno diverse novità, vuoi svelarci qualcosa per i nostri lettori? “Abbiamo creato un salotto per le interviste in modo da poter attirare l’attenzione dei partecipanti e, soprattutto, per chi ha collaborato all’evento anche nel post. Avremo uno spazio dedicato a Flos Floris Milano, un’azienda di profumi pregiati a cui tengo molto e che è una chicca di altissimo livello. Per questo la voglio ringraziare”.
La Milano Fashion Day (MFD) è giunta alla dodicesima edizione, quali sono gli obiettivi futuri? “A settembre come gruppo e soprattutto con Marco Rosselli – che mi supporta e sopporta su ogni evento da circa 10 anni – è intenzione di strutturare la MFD su due giornate di moda”.
Cosa ti auguri per il futuro di questa kermesse? “Penso, intanto, a domenica che possa andare tutto al meglio dove il team sia contento, le collaborazioni felici ed i brand soddisfatti”.
In bocca al lupo Andrew a te e a tutta la Milano Fashion Day.
I crediti delle fotografie appartengono ai relativi fotografi
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments