Articoli Fiere Motor Bike Expo

La Magia della MBE: non solo motociclette, ma persone. Un viaggio tra volti e storie alla fiera delle due ruote

 

 

Ogni anno, appassionati di motociclette da tutto il mondo si riuniscono per l’attesissima MBE (Motor Bike Expo), una delle fiere più grandi e rinomate nel panorama delle due ruote che si svolge a Verona nel mese di Gennaio. Tuttavia, la magia della MBE non risiede solo nei modelli scintillanti e nelle innovazioni tecnologiche, ma anche nelle persone che vi partecipano. Questo articolo vuole esplorare non solo le motociclette, ma soprattutto la variegata umanità che anima la fiera. Anche quest’anno Nonsolomodanews è stato presente e molte sono state le novità che la fiera veronese ha messo in mostra. Nuovo il setup della fiera e ci siamo accorti che il tempo non è mai sufficiente se si vuole vedere ed apprezzare Motor Bike Expo nella sua completezza. A tagliare il nastro Daniela Santanchè, ministro del turismo.

Gli Espositori: Artigiani e Innovatori

Gli espositori sono il cuore pulsante della MBE e anche le hostess e modelle che con la loro presenza “animano” gli amanti delle due ruote e del mondo femminile. A differenza di altre fiere, come EICMA (che si svolgerà a novembre presso i padiglioni della Fiera di Milano/Rho) dove c’è la presentazione di nuovi modelli e anche la possibilità di vedere all’opera campioni in campi outdoor. Oltre ad aziende che presentano i loro lavori in differenti materiali, tra loro ci sono artigiani che dedicano ore e ore alla creazione di pezzi unici, personalizzando motociclette con dettagli minuziosi. Si tratta della “customizzazione” di motociclette che diventano pezzi unici da prezzi elevati, ma, onestamente, l’unicità si paga!. Questi maestri del mestiere non sono solo tecnici, ma artisti che vedono ogni motocicletta come una tela su cui esprimersi. Gli innovatori, invece, portano con sé le ultime tecnologie, proponendo soluzioni che rivoluzionano il modo in cui guidiamo e interagiamo con le moto.

Artigiani di Passione

“Lavorare su una motocicletta è come scolpire un’opera d’arte. Ogni dettaglio deve essere perfetto, e ogni moto racconta una storia.”

Innovatori e Futuristi

L’ingegneria e la tecnologia sono ben rappresentate alla MBE. Sappiamo come l’EU voglia che ci sia una transizione e passare dai motori endotermici a quelli elettrici. Sfida non facile anche perché i tempi sono molto stretti Il futuro delle due ruote è elettrico, si sta lavorando per rendere le motociclette non solo più ecologiche, ma anche più performanti.

I visitatori: Cuori palpitanti di passione

La MBE non sarebbe nulla senza i suoi visitatori, infatti in questa edizione sono stati 170 mila i visitatori che hanno oltrepassato i tornelli della Fiera di Verona, un caleidoscopio di persone unite dalla passione per le motociclette. C’è chi arriva per ammirare le ultime novità, chi per cercare ispirazione e chi semplicemente per condividere il proprio amore per le due ruote con altri appassionati.

I Club di Motociclisti

Tra i visitatori, numerosi sono i membri dei club di motociclisti. Questi gruppi, spesso legati da un forte senso di comunità, vedono la MBE come un’occasione per ritrovarsi e rafforzare i legami. “Per noi, la MBE è un appuntamento fisso,” racconta un membro di un club. È un’opportunità per incontrare vecchi amici e fare nuove conoscenze, tutto grazie alla nostra passione comune.”

Le Famiglie e i Giovani

Non mancano anche le famiglie, per le quali la MBE offre un’esperienza unica. I genitori possono trasmettere ai figli la loro passione per le motociclette, mentre i giovani possono esplorare nuovi interessi e magari scoprire una futura carriera. “Porto i miei figli alla MBE ogni anno,” dice Laura, madre di due ragazzi adolescenti. “È una tradizione di famiglia che ci unisce e ci permette di condividere momenti speciali.” Infatti, durante la tre giorni di MBE nell’area esterna c’è stata la possibilità per le famiglie e in modo particolare per i piccoli piloti di fare esperienza sotto l’occhio attento di istruttori federali.

Le celebrità e gli influencer

Alla MBE non mancano le celebrità del mondo delle due ruote e gli influencer, che con la loro presenza attirano l’attenzione di media e fan. Tra loro ci sono piloti di fama internazionale, designer di motociclette e personaggi noti del mondo dei social media. La loro partecipazione contribuisce a rendere la fiera un evento ancora più speciale e mediaticamente rilevante.

Interviste e Autografi

Le star del mondo motociclistico partecipano a sessioni di autografi e interviste, creando momenti indimenticabili per i fan. A questa edizione ha partecipato Max Biaggi, indimenticato campione sulle due ruote. “È fantastico poter incontrare i miei idoli,” afferma Luca, un giovane appassionato. “Ho avuto la possibilità di stringere la mano a uno dei miei piloti preferiti e di scattare una foto con lui. È stato un sogno che si è avverato.” Oltre ad interviste alle star c’è stata anche l’intervista con Stefania Bianchi, in arte Alteria, una musicista, cantante, compositrice rock, conduttrice radiofonica presso Virgin Radio e certamente una delle front woman più famose della nostra penisola.

L’Impatto dei social media

Gli influencer giocano un ruolo cruciale nel promuovere la MBE e nel diffondere la cultura motociclistica. Con i loro post, video e storie, riescono a coinvolgere un pubblico vasto e diversificato, contribuendo a diffondere la passione per le due ruote. “Amo condividere la mia esperienza alla MBE con i miei follower,” racconta Martina, una popolare influencer. “È un modo per far conoscere questo mondo a chi non lo ha mai esplorato.”

Conclusione

La MBE è molto più di una semplice fiera di motociclette. È un luogo di incontro, di scambio e di celebrazione della passione per le due ruote. Ogni angolo della fiera racconta una storia, dal padiglione 1 al padiglione 12, ogni volto riflette un sogno e ogni motore che ruggisce risuona con l’eco di milioni di cuori appassionati. La vera anima della MBE sono le persone che, con il loro entusiasmo e la loro dedizione, rendono questo evento unico e indimenticabile senza dimenticare chi anni fa fece nascere tutto questo, Paola Somma e Francesco Agnoletto.

Bruno Angelo Porcellana

Testo, video e immagini di Bruno Angelo Porcellana
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com

 

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply