Articoli

Francesca Ferigo, fotomodella e problem-solver

Nonsolomodanews ha il piacere di presentare ai propri lettori Francesca Ferigo. Francesca è una ragazza originaria di Milano e l’abbiamo conosciuta di persona durante EICMA, la fiera del Ciclo e Motociclo che ogni anno si svolge a Rho/Milano. Francesca non è la solita ragazza bella che si può incontrare in un evento ma è anche la ragazza che si è fatta da sé e ha costituito una società la FFAngency per gestire gli eventi e risolvere i problemi (problem-solver) attualmente in Italia e poi anche all’estero. Lei non si definisce modella, ma piuttosto una fotomodella. In passato in un concorso ha vinto il premio quale miglior lato B. Francesca è una ragazza poliedrica. Diploma al liceo linguistico e Laura in Lingue e Letterature straniere alla Statale di Milano. Le piace viaggiare. Ha partecipato a programmi TV, come alla terza stagione di take me out ed è stata anche protagonista di una pubblicità qualche anno fa. A livello fotografico ha posato per Maxim Italia. Ringraziamo Francesca per averci concesso questa intervista in un periodo molto buio per l’Italia e gli italiani e auguriamo ai nostri lettori, buona lettura.

 

Ciao, benvenuta su Nonsolomodanews, ti vuoi presentare? Ciao, sono Francesca Ferigo, sono nata a Milano il 22 febbraio1991. Le mie misure sono 90 – ahimè 70 – 90, sono alta 1.66 e porto il 37 di scarpe. Ho i capelli medio-lunghi castani e gli occhi color marrone chiaro. Sono una ragazza positiva, ambiziosa che ama viaggiare e vivere la vita appieno”.

Come stai affrontando la quarantena da Covid-19? Cerco di sfruttare il tempo che ho al meglio, ho sistemato tutta la casa compresa cantina e box, sto imparando a cucinare, ogni giorno cerco di cimentarmi in qualche nuova ricetta; leggo molto (attualmente ho iniziato il libro sul galateo ); sto studiando il portoghese dedicandomi 1 h al giorno seguendo un corso su un’applicazione dal telefono… a parte questo, come penso tutti, guardo film e serie su Netflix – a tal proposito vi consiglio di guardare un meraviglioso documentario che si chiama <<Il nostro pianeta>>. E’ splendido e spiega il cambiamento che ha subito gran parte della flora e della fauna terrestre a causa del surriscaldamento globale”.

Come trascorri il tempo e come ti stai organizzando, come si svolge la tua giornata tipo ora? Dunque mi sveglio verso le 9/9,30 faccio una colazione leggera, porto fuori il mio amato Teodoro e mi metto al pc a lavorare. A metà mattinata inizio a preparare qualcosa per mezzogiorno e anche per la sera. Dopo mangiato mi prendo un oretta di relax sul divano poi attacco con lo studio e la lettura. La sera, dopo cena, film e a e letto”.

Pensi che i provvedimenti del Governo siano sufficienti per affrontare l’emergenza o avresti? Penso che stiano facendo tutto il possibile, io non avrei la minima idea di come potere affrontare tutto questo e credo che sia al di fuori della portata di chiunque. L’unico aspetto a cui ho sempre pensato sin dall’inizio e che a mio parere doveva rientrare fra gli obblighi è quello di coprire il viso quando si esce; non mi capacitavo di vedere cassieri al supermercato a meno di 1m da me completamente scoperti. Questa norma è diventata obbligatoria da poco”.

Tu ti interessi della spesa, sempre con mascherina e guanti? Io sin dall’inizio sono sempre uscita con la mascherina FFP2 – anche se venivo guardata male – e, da quando ci hanno messo tutti in stato di fermo, esco solo per portare fuori il mio cagnolino vicino casa, per la spesa una volta a settimana e sempre con i guanti”.

Al supermercato passi del tempo o appena hai preso le cose che ti servono esci e torni a casa? Al supermercato cerco di prendere il più possibile per fare una scorta ed evitare di tornarci, faccio un giro di tutte le corsie ed esco”.

Quanto ti pesa non poter condividere il tempo con i tuoi nonni, anche se li vedi quando gli porti la spesa? Fortunatamente grazie alla tecnologia ho la possibilità di sentirli e vederli anche con il cellulare, ho dei nonni veramente smart da questo punto di vista. Li vedo una volta a settimana quando porto loro la spesa fuori casa. Ci chiacchiero 5’ sul pianerottolo mantenendo le distanze di sicurezza ed in questo modo riesco a salutare anche la mia cagnolina Camilla, che ho preferito lasciare a loro in questo momento di totale chiusura perché potesse fargli compagnia. La cosa più importante per me è che siano al sicuro”.

La gente che incontri è disciplinata nel rispettare il distanziamento sociale? “Uscendo molto poco non saprei rispondere con precisione, ma dalla televisione purtroppo si denota che tante persone ancora prendono sottogamba questa gravissima situazione”.

Come si sono modificati i rapporti con le altre persone? Oggi l’unico modo per comunicare è il telefono, fortunatamente riusciamo anche a vederci con le videochiamate. Chiaramente non ci possiamo abbracciare, tenere la mano o guardarci dritti negli occhi ma recupereremo tutto con gli interessi e daremo finalmente un valore a queste cose”.

Tu sei una modella e in più anche brand ambassador per il ristorante DVCA di Milano. Li hai sentiti in questo periodo? Che messaggio gli vuoi fare arrivare? Modella non direi data l’altezza, ho lavorato come fotomodella per qualche anno, niente di più perciò non posso definirmi tale. I ragazzi del DVCA sono come una seconda famiglia per me, mi manca tantissimo passare una serata da loro con le mie migliori amiche, sia per la cucina che per la compagnia! E’ un luogo davvero magico. Voglio mandare un bacione a tutto il team ed in particolare all’unico che è sempre presente ma dietro le quinte.. il super chef Manolo! Il TOP! ”.

Rispetto ai tempi pre corona virus, oltre al fatto di non potersi muovere da casa, che cosa ti manca? Mi manca viaggiare, più di tutto. Pianificare nuove mete e fare il conto alla rovescia per i preparativi della valigia. Sono abituata da sempre a fare 3-4 viaggi durante l’anno. Dalla mattina della partenza mi sento come rinascere, vivo quella magica sensazione che potrebbe succedermi qualsiasi cosa. Tutto questo mi manca, mi manca come l’aria. Mi ritengo da sempre una cittadina del mondo, senza radici”.

Che cosa vuoi dire alle persone che in questo momento, a rischio della loro incolumità fisica, oltre al personale sanitario, stanno lavorando permettendo all’Italia di andare avanti anche se a scartamento ridotto? Mia madre è un’infermiera perciò questo per me è un tasto dolente. Grazie al cielo è nel reparto oncologia che <<teoricamente>> è più protetto anche se inizialmente non davano le mascherine neanche al personale per non creare allarmismo; la cosa peggiore è che la situazione è rimasta la medesima anche quando si è trasformato in un ospedale Covid-19. Solo nell’ultimo periodo hanno messo tutti in sicurezza. Le faranno un tampone di controllo perché è entrata in contatto con un paziente che è morto a causa del virus, perciò incrociamo le dita… è una donna fortissima. Sono sicura che stia benissimo”.

Come ti informi dell’evolvere della pandemia? Mi tengo aggiornata con google ed il tgcom dal telefono”.

Hai paura e se si, di che cosa in modo particolare? Non sono il tipo di persona che prova paura, mi tengo protetta, pulisco le zampette al mio cagnolino con le salviette apposite quando torno a casa, uso guanti e mascherina ma non sono ipocondriaca. Vivo la situazione piuttosto serenamente e sono molto fatalista, infatti credo che, se qualcosa debba accadere, accadrà nonostante tutto”.

Come sei normalmente di carattere? Sono una persona decisa, che ha ben chiaro ciò che vuole e ha dei valori molto radicati. Non scendo mai a compromessi e se ho un’idea in testa è difficile che la cambi”.

Come si sta modificando il tuo umore con il passare del tempo? Cerco di mantenere un equilibrio anche se non è semplice. Sono una persona che non si ferma mai e la mia quotidianità la passo sempre in giro a destra e sinistra perciò indubbiamente risento parecchio il fatto di essere bloccata in casa tutto il giorno”.

Condividere spazi e non poter fare le cose che normalmente facevi prima, che cosa ti manca di più? Mi manca la libertà di poter scegliere cosa fare giorno dopo giorno”.

Come fai a stare in contatto con i tuoi amici/parenti? Li sento almeno una volta al giorno, attraverso whatsapp / facetime ed il telefono”.

Usi la videochiamata per tenerti in contatto con le altre persone? Si, lo preferisco ad una chiamata normale”.

Sei una persona curiosa? “Si, abbastanza”.

E’ vero che la curiosità sia femmina? “Si, ma ho scoperto che tanti uomini siano molto peggio di noi”.

Qual è il tuo colore preferito? Bianco, sinonimo di trasparenza, purezza e bontà d’animo”.

Quali sono le tue passioni? Amo in assoluto più di tutto viaggiare, poi collezionare anelli da tutto il mondo, leggere, seguire i miei canali social e ora tiktok, che è diventata la mia nuova passione e passatempo! ”.

Qual è il rapporto con il tuo corpo? Mi piaccio molto, nonostante non sia perfetta e riconosca i miei difetti. Non seguo particolari diete o altro. Non faccio esercizio fisico ma comunque mi ritengo in forma perché sto attenta all’alimentazione – specifico che non sono una mangiona, probabilmente devo tutto a mia madre… questione di genetica! ”.

Ti piace viaggiare, che cosa ti lascia un viaggio? AMO in maniera incondizionata il viaggio, partire, scoprire nuovi posti, incontrare autoctoni e vivere come loro, vedere attraverso i loro occhi. Mi pervade un’incredibile energia dal momento in cui salgo sull’aereo. Tutto cambia. Tutto. Di solito parto per un viaggio che sono una persona e torno, in parte, sempre cambiata”.

Ultimo viaggio fatto? Ultimo viaggio Marrakech con la mia migliore amica. Un’esperienza davvero unica, posto magico”.

Quale musica ti piace? Artista preferito? Ascolto musica pop e ballo reggaeton, musica latina. Non ho un vero e proprio cantante preferito ma anni fa prediligevo Ligabue ( unico cantante per cui ho partecipato ad un concerto a San Siro – altrimenti evito, non amo la folla ) ”.

Vai in discoteca? Ci ho lavorato per anni, ora ci vado di rado però mi piace e mi diverto sempre parecchio quando capita”.

Come si diventata influencer? Non mi definirei influencer, ho solo 37 k seguaci. Ho iniziato ad usare Instagram non appena uscito per modificare le foto, mi piaceva utilizzare i filtri per renderle più vivaci e da lì non ho mai smesso ( infatti la mia pagina – prima del repulisti – contava più di 3000 foto ) ”.

Tu oltre ad essere modella, hostess, sei anche responsabile dell’Agenzia FF Agency. In quale ambito operi come agenzia? FF Agency è una realtà nata da pochi anni che diventerà srl a breve – sperando che la situazione si sistemi il prima possibile. Opero nell’ambito eventi, recluto il personale e mi definisco una problem-solver, risolvo problemi sia a livello organizzativo che logistico in tutta Italia ( a breve spero anche all’estero ) attraverso i miei canali”.

Come ti sei avvicinata al mondo della fotografia? La fotografia è stata la prima fase della mia <<carriera>> in questo ambito. Ho posato per il mio primo servizio fotografico a 18 anni. Mi sono sempre sentita a mio agio davanti alle telecamere – anche quelle televisive ( come a Take me Out per chi l’avesse visto )”.

Ci racconti la tua prima volta davanti alla macchina fotografica? Avevo 18 anni e ho posato con una mia amica di vecchissima data, eravamo la mora e la bionda. Mi ricordo che abbiamo portato tantissimi cambi diversi e ci siamo scambiate di tutto! E’ stato super divertente. Da lì ho avuto richieste in continuazione”.

Che cosa ti da maggior soddisfazione in una fotografia? Il risultato finale! Sono molto fotogenica e mi piace valorizzare il mio corpo, con l’esperienza ho imparato come farlo al meglio”.

In una tua fotografia di ritratto che cosa noti immediatamente? Gli occhi, mi dicono che siano molto espressivi”.

Quali sono le tue sensazioni quando vieni fotografata? Mi sento come in passerella, mi diverte tantissimo cambiare posa ogni secondo e vedere cosa esce! Per me è un vero gioco! ”.

Quali sono i generi fotografici che preferisci e perché?Ho posato in stile fashion, costume, intimo e glamour. Non sono mai andata oltre. Mai posato nuda, neanche per shooting di nudo artistico. Non mi piace proprio e non le condividerei mai”.

Un consiglio a chi si avvicina al mondo della moda e della fotografia? Fatevelo senza pretendere troppo da voi stesse, accettandovi per come siete e se poi andrà, bene; diversamente sarà stata una bellissima esperienza ugualmente”.

Cosa significa per te femminilità? Femminilità è essere Donna e sapersi sempre differenziare”.

Qual è il capo di vestiario che ami di più e quello di meno?Amo i capi particolari, gli abitini, i vestitini estivi e leggeri perché riesco a giocare molto con i colori. Non amo le tute. Le detesto. Le trovo poco femminili e di cattivo gusto anche per andare a fare la spesa, piuttosto leggins, magliettina e via”.

Scarpe basse o tacchi?Tassativamente tacco di almeno 10cm, mi piacciono e li porto molto bene, ci cammino senza problemi e valorizzano le mie gambe. Non amo le scarpe da ginnastica e non credo di aver mai indossato un paio di ballerine se non per il corso di danza classica”.

Un accessorio che non manca mai quando esci da casa?Anelli, uno per ogni dito ( tranne che per il pollice ) ”.

Qual è il tuo rapporto con la tecnologia?Me la cavo”.

Dovessi scegliere tra internet e smartphone, quale dei due scarteresti e perché? Scarto lo smartphone e utilizzo intenet con un tablet”.

In ordine di preferenza quali sono i tuoi Social preferiti?Utilizzo tantissimo Whatsapp e Instagram; TikTok da poco. Facebook ormai molto poco”.

La rete in questi periodi è sotto pressione, nel caso non ci fosse più internet, pensi che le relazioni personali migliorerebbero o… Le relazioni in questo periodo stanno subendo una grave pressione, non internet! Le coppie, stando insieme 24/h al giorno 7/7 fanno fatica a sopportarsi ed è molto difficile stabilire un equilibrio. Internet potrebbe creare ulteriori problemi solo se utilizzato in maniera sbagliata, diversamente è uno strumento fondamentale per lavorare, tenersi aggiornati e comunicare con il resto del mondo”.

Che cosa significa inseguire un sogno per te? Io sono da sempre una sognatrice, mi piace fantasticare e pensare di poter cambiare la mia vita ogni volta che voglio. Ho sempre raggiunto i miei obiettivi e sicuramente la mia positività e il mio approccio verso ogni cosa mi hanno sempre aiutata a raggiungerli”.

Bruno Angelo Porcellana

Le fotografie sono state fornite da Francesca Ferigo – I crediti appartengono ai relativi fotografi
Tutti i diritti riservati © 2019 – Email: nonsolomodanews@gmail.com

 

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply