Articoli Fiere immagine italia co.

Firenze vs Parigi: Immagine Italia & Co. 2025 e il Salon de la Lingerie

Ormai ci siamo. Da Sabato 15 a Lunedì 17 febbraio 2025, la Fortezza da Basso di Firenze accoglierà la 18ª edizione di Immagine Italia & Co., la più importante fiera italiana dedicata all’intimo, lingerie, homewear e underwear. Un evento che, anno dopo anno, si afferma come un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti del settore, grazie alla sua capacità di coniugare tradizione, artigianalità e innovazione.

A poche settimane di distanza dal Salon International de la Lingerie di Parigi, conclusosi il 20 gennaio, Firenze si prepara a offrire una prospettiva diversa sul mondo della lingerie. Se la capitale francese mette in scena una spettacolare vetrina globale, con oltre 300 brand da tutto il mondo e un focus su innovazione e sostenibilità, la manifestazione fiorentina celebra l’eccellenza italiana con una selezione curata di aziende che incarnano l’eleganza e la qualità del made in Italy.

Ospitata nella suggestiva Fortezza da Basso, Immagine Italia & Co. non è solo un evento fieristico, ma un’esperienza immersiva che permette di scoprire le nuove collezioni attraverso sfilate esclusive, incontri con esperti e momenti di networking che valorizzano il dialogo tra tradizione e nuove tendenze.

Anche quest’anno, la fiera ospiterà Firenze Home Texstyle, spazio dedicato al tessile per la casa, hotellerie e nautica, rafforzando il legame tra il mondo dell’intimo e quello del design d’interni. Una sinergia ormai consolidata, che arricchisce l’esperienza dei visitatori e amplia le opportunità per gli operatori del settore.

La domanda che molti si pongono è: meglio Parigi o Firenze? La verità è che entrambe le fiere sono imperdibili, ma per ragioni diverse. Il Salon de la Lingerie è il cuore pulsante delle tendenze internazionali, un luogo dove il futuro della lingerie prende forma tra materiali innovativi e strategie di sostenibilità. Immagine Italia & Co., invece, è l’anima del savoir-faire italiano, dove la qualità artigianale incontra il mercato globale, in un contesto più intimo e curato.

Per i professionisti, la scelta ideale è partecipare a entrambe. Parigi offre una panoramica sulle direzioni globali del settore, mentre Firenze permette di immergersi nell’eccellenza italiana e scoprire prodotti che combinano bellezza, comfort e tradizione.

In un settore sempre più competitivo, essere presenti a questi eventi non è solo un’opportunità, ma una necessità per chi vuole rimanere al passo con le evoluzioni del mercato. E mentre Parigi incanta con il suo respiro internazionale, Firenze conquista con il suo fascino senza tempo.

Simone Martini

Fotografie a cura di Bruno Angelo Porcellana e IA
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@gmail.com

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply