La Fiera di Rimini ospita due eventi di grande rilievo internazionale: Beer&Food Attraction, il punto di riferimento per il settore Horeca e delle bevande, ed ENADA Primavera, la principale fiera dedicata al gaming e all’intrattenimento in Italia e nell’Europa meridionale.
Questi eventi, oltre ad attrarre un vasto pubblico di professionisti e appassionati, confermano il ruolo di Rimini come centro nevralgico per l’innovazione e il networking in settori strategici per l’economia italiana e internazionale.
Beer&Food Attraction: il futuro dell’Horeca passa da Rimini
Beer&Food Attraction, che si svolge dal 16 al 18 febbraio, è una delle fiere più importanti nel panorama europeo per il settore Horeca (Hotellerie-Restaurant-Café). L’evento riunisce produttori, distributori e operatori del foodservice, offrendo una panoramica completa sulle nuove tendenze nel mondo della birra, delle bevande e dell’alimentazione fuori casa.
Quest’anno, con 600 marchi espositori e 14 padiglioni dedicati, Beer&Food Attraction ha registrato un incremento del 20% nei visitatori professionali rispetto all’edizione precedente, confermando il suo ruolo chiave nel mercato internazionale.
Il ruolo di Beer&Food Attraction in Italia e nel mondo
In Italia, la fiera è diventata il punto di riferimento per il settore Horeca, permettendo agli operatori di scoprire le ultime innovazioni e di creare partnership strategiche. È qui che le aziende italiane trovano nuove opportunità di espansione, con un focus su prodotti artigianali e di qualità.
A livello internazionale, l’evento si posiziona tra le manifestazioni più rilevanti del settore food & beverage, attirando buyer da tutto il mondo, in particolare da Europa, Stati Uniti e Asia. Il crescente interesse per la birra artigianale italiana e per le nuove tendenze del food pairing ha reso questa fiera un hub imprescindibile per l’export e la crescita del settore.
Gli eventi chiave dell’edizione 2025
Tra i momenti più attesi, l’International Horeca Meeting, in collaborazione con Italgrob, riunisce i principali distributori e produttori del settore, offrendo una piattaforma di confronto sulle prospettive del mercato. Grande interesse anche per il Mixology Circus, un’area interamente dedicata alla mixology e ai bartender internazionali, che mettono in mostra tecniche innovative e nuovi abbinamenti di sapori. Infine, l’Innovation District rappresenta il cuore dell’innovazione, con startup e progetti focalizzati su sostenibilità e nuove tecnologie per la ristorazione e il beverage.
Beer&Food Attraction è quindi molto più di una semplice fiera: è un acceleratore di tendenze, un’opportunità di formazione e un punto d’incontro per il business internazionale.
ENADA Primavera: la fiera di riferimento per il gaming e l’intrattenimento
In contemporanea con Beer&Food Attraction, oggi ha preso il via ENADA Primavera, che si svolgerà fino al 19 febbraio. Organizzata da Italian Exhibition Group e promossa da SAPAR, questa fiera è il principale evento in Italia dedicato all’industria del gioco, dell’intrattenimento e dell’amusement.
Con un focus su gaming, eSports, betting, slot machine, giochi online e realtà virtuale, ENADA Primavera è il luogo in cui si delineano le nuove tendenze del settore, tra innovazione tecnologica e regolamentazioni in continua evoluzione
Il ruolo di ENADA Primavera in Italia e nel mondo
In Italia, il settore del gaming ha un impatto economico rilevante, con un valore di mercato che supera i 100 miliardi di euro annui. ENADA Primavera rappresenta il principale punto d’incontro tra aziende, operatori e istituzioni, offrendo una vetrina sulle novità di prodotto e un’opportunità di dibattito sulle normative del settore.
A livello internazionale, la fiera attira espositori e visitatori da tutta Europa e dal bacino del Mediterraneo, fungendo da hub per le nuove tendenze globali in ambito gaming e intrattenimento digitale. Il settore del gaming è sempre più legato all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione, e ENADA Primavera è il punto di riferimento per chi vuole restare aggiornato sulle nuove frontiere del settore.
Gli eventi chiave dell’edizione 2025
Tra gli appuntamenti più attesi, i convegni e workshop sulle normative del settore permettono di approfondire gli aspetti legali e regolatori che impattano il comparto del gioco. Un altro focus importante è l’Area eSports, dedicata alle competizioni e alle nuove opportunità di business nel gaming competitivo. La Sezione Amusement, infine, offre una panoramica sulle ultime innovazioni per sale giochi, parchi divertimento e intrattenimento per famiglie.
—
Rimini, polo fieristico d’eccellenza
La concomitanza di Beer&Food Attraction ed ENADA Primavera sottolinea il ruolo della Fiera di Rimini come hub di innovazione e-business. Con un’infrastruttura all’avanguardia e una posizione strategica nel cuore dell’Italia, Rimini si conferma un punto di riferimento per eventi di rilevanza nazionale e internazionale. Il successo di queste due manifestazioni dimostra come la città riesca a coniugare tradizione e innovazione, ospitando eventi che hanno un impatto significativo sullo sviluppo di interi settori economici. Che si tratti di Horeca, food & beverage o gaming e intrattenimento, Rimini è sempre più al centro delle dinamiche di mercato globali, offrendo agli operatori un’occasione imperdibile di crescita e networking.
Simone Martini
Foto e video di Bruno Angelo Porcellana
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: nonsolomodanews@nonsolomodanews.it
Enada
Beer and Food Attraction
No Comments