Comunicato Stampa

ECCENTRICA AVVIA LA PRODUZIONE DELLA SUA V12 RESTOMOD: LA ROSE PHOENIX IN PISTA PER IL TESTING & VALIDATION

Eccentrica Cars: un nuovo approccio al restomod

Eccentrica è un brand di restomod nato per reinterpretare modelli iconici su base Lamborghini con un equilibrio tra tradizione e innovazione. Rievocando, nel design e nelle performance, la nostalgia delle emozioni delle auto degli anni ’90, ridefinisce il concetto di auto ad alte prestazioni.

Il brand si distingue per il suo equilibrio tra esclusività, nostalgia e innovazione, con un approccio sartoriale che valorizza la personalizzazione e la qualità costruttiva.

L’approccio di Eccentrica si basa su quattro pilastri fondamentali: design, artigianalità, tecnologia e personalizzazione. Ogni vettura è realizzata con un alto livello di cura per i dettagli, offrendo un’esperienza su misura che permette ai clienti di configurare l’auto secondo il proprio stile e le proprie esigenze.

Con una produzione esclusiva e una cura meticolosa per materiali e finiture, Eccentrica è dedicata a chi non si accontenta di possedere un’auto, ma vuole viverla. Pensata per appassionati e collezionisti, offre un’esperienza di guida pura e coinvolgente, mantenendo il fascino dell’originale ma con la precisione e l’affidabilità della tecnologia moderna.

Emanuel Colombini: La Visione Dietro Eccentrica

Emanuel Colombini è il fondatore e presidente di Eccentrica Cars, un progetto di restomod nato dalla sua passione per le Lamborghini e dalla volontà di reinterpretare un’icona come la Diablo, unendo la sua anima originale a soluzioni tecniche più moderne.

Il suo legame con Lamborghini nasce nell’infanzia, quando rimase colpito dalla Diablo rossa sulla copertina di un magazine automobilistico. Un’auto che rappresentava il massimo della velocità e dell’ingegneria dell’epoca. Anni dopo, questa passione si trasformò in qualcosa di più concreto: da collezionista e pilota, Colombini ha esplorato a fondo l’eredità del marchio e maturato la convinzione che la Diablo potesse essere migliorata senza tradire la sua essenza.

Con un’esperienza consolidata come presidente del Colombini Group, leader nel settore dell’arredamento, ha applicato il suo approccio imprenditoriale anche al mondo delle auto. Eccentrica nasce così dall’idea di preservare il DNA della Diablo, migliorandone fruibilità e prestazioni attraverso un equilibrio tra design, ingegneria e innovazione. Il primo prototipo è stato svelato al pubblico nel luglio 2023, dando il via a un progetto che, con le prime consegne previste per il 2025, mira a ridefinire il concetto di restomod per una nuova generazione di appassionati.

Eccentrica V12: il Restomod Definitivo

Eccentrica V12 rappresenta il perfetto equilibrio tra passato e innovazione. Basata sulla Lamborghini Diablo di prima generazione, mantiene il leggendario V12 aspirato da 5.7 litri, ora ottimizzato per erogare 550 CV. Questo risultato è stato ottenuto grazie a una serie di interventi tecnici, tra cui nuovi alberi a camme, corpi farfallati elettronici, oltre a mappature motore specifiche selezionabili direttamente dal guidatore tramite un comando nel tunnel centrale.

Per esaltare la dinamica di guida, Eccentrica è dotata di un cambio manuale a sei marce con rapporti accorciati per una maggiore reattività, abbinato a un innovativo sistema di retromarcia elettrica. Il telaio, rinforzato con materiali compositi, è stato riprogettato per migliorare la rigidità strutturale e garantire un comportamento su strada più preciso. L’utilizzo di fibra di carbonio ha inoltre consentito una riduzione di peso di 40 kg rispetto alla vettura originale, migliorando ulteriormente agilità e maneggevolezza.

L’assetto è stato sviluppato con sospensioni a doppio braccio e ammortizzatori semi-attivi Tractive, regolabili su cinque livelli per adattarsi a diverse condizioni di guida. L’impianto frenante, sviluppato in collaborazione con Brembo, include dischi anteriori da 380 mm e pinze a sei pistoni, assicurando una potenza frenante senza compromessi.

Inoltre, i Pirelli P Zero garantiscono una tenuta di strada superiore, offrendo più grip, maggiore sicurezza e velocità più elevate, mentre i nuovi cerchi su misura da 19 pollici, forgiati in lega di alluminio, sono più leggeri e di dimensioni maggiori, assicurando un’esperienza di guida più solida e precisa.

Gli interni combinano lusso artigianale e tecnologia moderna. Il nuovo sistema infotainment, ispirato agli anni ‘90, è stato sviluppato per preservare l’essenza originale, offrendo al tempo stesso funzionalità avanzate. Il volante ospita comandi integrati, mentre il quadro strumenti è interamente digitale. Il sistema audio, firmato Marantz, è stato studiato su misura per garantire un’acustica immersiva.

Solo 19 esemplari verranno prodotti, ciascuno completamente personalizzabile in ogni dettaglio per riflettere il carattere unico del suo proprietario

Eccentrica presenta la Rose Phoenix

Eccentrica apre le porte della propria production facility per raccontare l’evoluzione del suo progetto. L’evento del 1° aprile segna un traguardo significativo: la presentazione della Rose Phoenix, la seconda vettura cliente che inaugura ufficialmente la produzione dei 19 esemplari unici della Eccentrica V12.

Questa configurazione su misura si distingue per una livrea Rose Gold a triplo strato, una tonalità sofisticata e ricercata che esalta le linee della vettura con un effetto cangiante sotto la luce, donandole profondità e dinamismo. I dettagli Black Semi-Matt, applicati su elementi selezionati della carrozzeria, creano un contrasto deciso ma elegante, enfatizzando il carattere grintoso dell’auto. All’interno, l’abitacolo è un perfetto equilibrio tra lusso e sportività. I rivestimenti in pelle nabuk Maxpell e Alcantara color Coconut avvolgono sedili, pannelli e cruscotto, offrendo un tocco vellutato al tatto e un comfort impareggiabile. Gli inserti Rose Gold, sapientemente posizionati su plancia, tunnel centrale e dettagli delle portiere, riprendono la tonalità esterna, creando un raffinato gioco cromatico che lega armoniosamente esterni e interni. Ogni elemento è stato studiato per offrire un’esperienza sensoriale esclusiva, dove materiali pregiati e design sofisticato si fondono in una perfetta sintesi di stile e performance

Parallelamente, proseguono le attività di testing e validazione, un processo fondamentale per affinare ogni componente e garantire affidabilità e prestazioni superiori. Un esperto team di ingegneri e collaudatori sta perfezionando la vettura, consolidando gli obiettivi fissati con la Proto 1 nel 2024.

Per condividere questi sviluppi, l’evento ha offerto una visione approfondita del progetto, con un discorso di apertura di Emanuel Colombini e un’analisi tecnica dettagliata a cura di Maurizio Reggiani e Carlo Borromeo.

L’importanza del Testing & Validation

“Affinare una vettura come Eccentrica significa andare oltre la semplice verifica dei dati tecnici: significa creare una connessione autentica tra il pilota e la macchina. Ogni chilometro percorso nei nostri test serve a perfezionare non solo le prestazioni, ma soprattutto il carattere dell’auto, affinché trasmetta emozioni vere, fedeli alla sua eredità.” Maurizio Reggiani, advisor tecnico di Eccentrica.

L’arte di riscrivere le emozioni al volante

“Con Eccentrica non abbiamo semplicemente aggiornato una vettura iconica, ma abbiamo riscritto il modo in cui dialoga con la strada. Lavorando sulla dinamica del telaio, sulla risposta dello sterzo e sulla fluidità del V12, abbiamo trasformato ogni viaggio in un’esperienza pura, diretta e appagante.”
Emanuel Colombini, fondatore di Eccentrica.

Press Office Eccentrica  – PressMediaLab
Tutti i diritti riservati © 2025 – Email: info@nonsolomodanews.it

 

You Might Also Like

No Comments

    Leave a Reply