In collaborazione con Garavani Fashion Italy, abbiamo piacere di ospitare l’Officina di cosmetici AMI’. L’officina di produzione e confezionamento di cosmetici AMI’ (che in giapponese vuol dire cura della bellezza) nasce da un amore ed un sogno antichi che trovano le loro radici, nella seconda metà del 1500, nei densi profumi delle erbe medicamentose delle TERRE DELLO SPEZIALE (catasto del 1575) e nell’aria di curiosità e di magia che si respirava nella bottega dell’Aromatario nel Ducato di Tagliacozzo (Taleacotium Ducatus Amplissimus) ora in provincia dell’Aquila. Negli anni ’90 nella farmacia di famiglia veniva prodotta una crema per le ustioni e cicatrici che lo stesso prof Azzolini, famoso chirurgo plastico di Milano, inviò una lettera di ringraziamento meravigliato dalle straordinarie doti curative del prodotto. Il ricordo ancestrale dei profumi e dell’aria di magia si attualizza nell’amore per il sapere e per la chimica. L’amore per la bellezza dei colori e dei profumi della natura si concretizzano e si trasformano nella passione per la cosmetica e nel 1996 nasce il primo laboratorio cosmetico interno alla Farmacia Pellacchi nel quale si realizzano le ricerche che portano alla formulazione e realizzazione del <<gioiello di famiglia>>la linea Maxima. L’antico incantesimo contagia e coinvolge anche le figlie di Angela, Francesca e Monica Amicucci Farmacista, che nel 2010 creano la OFFICINA COSMETICA AMI’ per la produzione e commercializzazione di cosmetici in tutto il mondo.
Abbiamo avuto il piacere di parlare direttamente con Francesca Amicucci e le abbiamo chiesto in merito alla Linea Maxima e in particolare di AMI’. Ecco che cosa ci ha risposto. “Questi sono prodotti cosmeceutici (un prodotto o una sostanza, diversa da un medicinale, destinato ad essere applicato sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni), oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo, esclusivo o prevalente, di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, correggere gli odori corporei, proteggerli o preservarli in buone condizioni ndr), in quanto non sono i soliti prodotti in commercio.” – ci ha detto Francesca Amicucci, una delle discendenti della famiglia.
Dottoressa, allora si tratta di farmaci con specifiche caratteristiche, ce ne vuole parlare? “Sono una vera e propria cura per la pelle, di ultima generazione, perchè hanno alcune particolarità: è tutto innovativo… gli emulsionanti vengono dal Giappone, per produrli vengono utilizzati i sucroesteri, molecole di origine vegetale, ottenute per esterificazione degli zuccheri da barbabietola o da canna con acidi grassi provenienti da olii di palma, cocco, palmisto e colza. Senza PEG Parabeni (ipoallergeni ndr), molecole quindi sicurissime, altamente pure, della massima tollerabilità, adatte anche ai neonati. In ambiente europeo definite coSmestibili; in Giappone, da dove provengono, sono usate nell’industria alimentare. Totalmente biodegradabili. Nascono così creme ed emulsioni submicroniche (con particelle di dimensioni di circa 300 micron), che ci consentono la realizzazione di una vasta gamma di texture raffinatissime, consistenze dalla sensorialità innovativa, spalmabilità più facile, assenza di residuo appiccicoso e potere di penetrazione dalle 3 alle 7 volte superiore agli altri emulsionanti”.
Quante linee avete del vostro prodotto? “Abbiamo la linea viso, dai 25 anni in poi, una crema contro la couperose, due creme corpo, una anticellulite, un siero viso che dona un effetto lifting molto forte, due solari, una lozione detossinante e un’acqua micellare. Sono idrosolubili, per cui se si preferisce, si può anche allungarli con l’acqua. La nostra politica è dare alla pelle quello di cui ha bisogno! A seconda dell’età, diamo alla pelle un numero variabile di principi attivi, da 2 a 7 proteine…da quella ricombinata del botulino, a quella ristrutturante, ridensificante, a quella antimacchia… In una crema c’è tutto ciò che serve per viso collo e decolletè, anche per il contorno degli occhi”.
Chi è che ha formulato le creme? “Mia madre, farmacista , attualmente presidente dell’ordine dei farmacisti dell’Aquila nonché presidente Fofi e ovviamente tecnico farmaceutico, ha formulato queste creme per noi, poi io ho deciso di metterle sul mercato. Vorrei sottolineare che AMI’ è stata presentata al Congresso di Medicina Estetica Internazionale SIME 2013″.
Dove si possono trovare i vostri prodotti? “I prodotti si trovano nelle migliori SPA, beauty clinic e profumerie italianeI. Su Roma: <<Gerardo Russillo Lab>> in Via Maria Adelaide e in zona Pantheon a Piazza Luigi dei Francesi, Lulù centro estetico a Via Flaminia e, ovviamente, in Abruzzo nella nostra Farmacia ” Del Cervo” Tagliacozzo (AQ) Per info 0863/610287 – 3929168697 – Qui c’è tutta una tradizione di famiglia alle spalle… il mio bisnonno faceva gli amari, mio nonno tutta l’attività galenica mediante le erbe medicamentose e mia madre che è arrivata a fare la cosmetica!”
Sul sito www.vanityshop.com
E ovviamente nella nostra farmacia
Bruno Angelo Porcellana
Le fotografie sono prese dal sito della società
Tutti i diritti riservati © 2016 – Email: nonsolomodanews@gmail.com
No Comments